Da Genova ad Ankara in Vespa

Davide Aquanita e la sua casa mobile in salsa Erasmus
Il lungo viaggio di Davide Acquanita raccontato dall’amico Quintino che condividiamo volentieri con i nostri follower.
La #Vespa è sempre stata l’immagine della libertà giovanile e di quella sana voglia di vivere che caratterizza il secondo decennio di vita. Proprio con la mitica e leggendaria “due ruote” della Piaggio, e precisamente con una PX 150 del ’99, il giovane Davide Acquanita, ligure ma di papà siciliano (nativo di Butera – CL), si sta cimentando in un’impresa incredibile: un viaggio in vespa da Genova ad Ankara attraversando l’Italia meridionale e la Grecia. Sta andando in #Erasmus ad #Ankara per studiare Ingegneria Meccanica e, a seguito della lettura del libro “IN VESPA” di Giorgio Bettinelli, ha deciso di affrontare da solo, senza logistica e senza pianificare le tappe, il viaggio di circa 2.500 km.
Lo spirito d’avventura e la consapevolezza del rischio, allo studente non mancano, ma la voglia di realizzare un piccolo sogno è la molla che lo spinge ad affrontare con serenità anche i piccoli incidenti di percorso. Proprio un inconveniente tecnico alla sua amata vespa, l’ha costretto a fare tappa forzata a Teggiano, dove alcune simpatiche amiche, vedendolo in difficoltà e appresa la sua storia, gli hanno dato supporto ed ospitalità. In un veloce colloquio nel corso del Negro Festival di Pertosa, ho avuto modo di conoscere la sua interessante avventura ed intervistarlo. Sorridente non si emoziona davanti agli obiettivi delle telecamere, ma un po’ stupito dell’interesse che suscita la sua avventura, racconta: “Non ho sponsor, il viaggio e tutto a mie spese. Leggendo le pagine di Bettinelli che descrive il suo viaggio in Vespa da Roma a Saigon, mi è balenata l’idea di andare ad Ankara, per l’Erasmus, in Vespa.
Sono partito da Genova il 17 agosto, ho percorso circa 850 km con il rischio principale dei guasti meccanici. Il motore della vespa è un motore semplice e ci si può mettere le mani con facilità, ma se son rogne grosse….son problemi. Ho fatto un itinerario generale che , più o meno, rispetto ma che vario di volta in volta in base alle circostanze. Ho fatto tappa a Gaeta, da un conoscente che mi ha ospitato, viceversa dormo in tenda o in ostelli se non trovo persone che incontro casualmente e che mi ospitano. Conto di arrivare ad Ankara verso il 10 settembre. Se qualcuno vuol seguirmi virtualmente, ho una pagina su Facebook: Vesping to Ankara ” Nei suoi occhi che denotano un’anima asiatica, si legge il fascino del piacere del viaggio lento su due ruote; 150 km al giorno attraversando i posti e assaporandone i profumi, con quell’ottimismo e spirito di libertà che solo un motociclista può comprendere. Ha con se un piccola telecamera e un macchina fotografica con cui spera di poter recuperare le spese che affronta, realizzando un reportage del viaggio che sta compiendo. Buona fortuna, Davide. Ti aspetto al ritorno per un’ulteriore piacevole intervista.

Gli esami in giro per il mondo
www.internazionale.it
Le foto dalle scuole di tutto il mondo.
Bacheca Facebook di Giovaninrete.it | →
Informatico a Praga. "In Italia eseguivo ordini. Qui mi danno tempo e benefit" – Il Fatto Quotidiano
www.ilfattoquotidiano.it
Da Napoli a Praga. Un biglietto di andata senza ritorno. Per la libertà di inventare, e buttala via. Vincenzo Chianese, 26 anni, è un programmatore informa
Bacheca Facebook di Giovaninrete.it | →
– next #Twitter con Emanuele Franzoso
#faidaweb • Instagram photos and videos
instagram.com
Photos and videos with the hashtag ‘faidaweb’ on Instagram
Bacheca Facebook di Giovaninrete.it | →
Ecco che fanno i Campioni Digitali fino al 18 giugno
www.digitalchampions.it
I principali appuntamenti dei Campioni Digitali in agenda fino al 18 giugno. C'è anche il II° Festival delle Comunità del Cambiamento di Rena
Bacheca Facebook di Giovaninrete.it | →
– offline al Hub Cecchipoint
– online su Instagram & Twitter con #faidaweb
www.instagram.com/giovaninrete | www.twitter.com/giovaninrete
#FAIDAWEB – the Social SQUARE
www.thesquare.to.it
Capire i social media per imparare ad usarli al meglio. In conclusione del progetto theSquare del Piano Adolescenti Torino un pomeriggio dedicato alla s…
Bacheca Facebook di Giovaninrete.it | →